
GIAN BATTISTA ANGELINI
ERUDITO DEL SETTECENTO
Anno: 1991
Durata: 64 min
Copyright: Alberto Cima
Regia: Alberto Cima
Soggetto, fotografia, montaggio: Alberto Cima
Suono: Presa diretta
Trama:
Nato a Strozza nel 1690 da umile famiglia, veniva avviato agli studi ecclesiastici e poi ammesso come cappellano alla corte dei Rettori veneti di Bergamo. Di spirito vivace, penetrante, geniale, portato alle lettere, alla poesia, alle ricerche storiche. Compose undicimila terzine sulla descrizione di Bergamo. Trapelano le ridicole cerimonie, le piaggerie, le menzogne, le invidie degli ambienti cortigiani in cui doveva vivere, mentre aspirava alla libertà.
Nato a Strozza nel 1690 da umile famiglia, veniva avviato agli studi ecclesiastici e poi ammesso come cappellano alla corte dei Rettori veneti di Bergamo. Di spirito vivace, penetrante, geniale, portato alle lettere, alla poesia, alle ricerche storiche. Compose undicimila terzine sulla descrizione di Bergamo. Trapelano le ridicole cerimonie, le piaggerie, le menzogne, le invidie degli ambienti cortigiani in cui doveva vivere, mentre aspirava alla libertà.