
BORTOLO BELOTTI, TRA STORIA E LETTERE
Anno: 1994
Durata: 6 min
Copyright: Alberto Cima
Regia: Alberto Cima
Aiuto regia: Paola Ratti
Soggetto, fotografia, montaggio: Alberto Cima
Testi: Alberto Cima, Mauro Gelfi, Paola Ratti
Musica originale: Walter Frazzi
Finanziato:
Banca Popolare di Bergamo
Watch it on YouTube
Trama:
Bortolo Belotti (1877-1944) storico bergamasco autore della “Storia di Bergamo e dei bergamaschi” opera concepita con spirito scientifico innovatore. Liberale illuminato, non si piega al nuovo conformismo imposto dal regime fascista: “Credo nelle idee, nei valori morali della vita austeramente condotta lavorando e ripugnante alle volgarità, ad ogni volgarità...” Subisce il confino e, lontano dalla sua adorata “verde conca di Zogno” morirà in esilio a Sonico di Lugano.
Bortolo Belotti (1877-1944) storico bergamasco autore della “Storia di Bergamo e dei bergamaschi” opera concepita con spirito scientifico innovatore. Liberale illuminato, non si piega al nuovo conformismo imposto dal regime fascista: “Credo nelle idee, nei valori morali della vita austeramente condotta lavorando e ripugnante alle volgarità, ad ogni volgarità...” Subisce il confino e, lontano dalla sua adorata “verde conca di Zogno” morirà in esilio a Sonico di Lugano.